SICILIA I.G.P.
Olio extra vergine di oliva biologico
In un uliveto secolare, poco distante dalla Tonnara della Riserva Naturale "Oasi Faunistica di Vendicari" anche detta "Bajuto", nasce quest'olio reso unico dalla vicinanza al mare e da un territorio particolarmente fertile votato alla coltura dell'olivo.
ABOLA
Mandorla di Avola biologica
Dalla cittadina di Avola, anticamente chiamata "Abola", prende il nome la "Mandorla di Avola" con cui si indicano tre specie (cultivar) differenti di mandorle: "Pizzuta d'Avola", "Fascionello" e "Romana o Corrente d'Avola" la cui altissima qualità è riconosciuta in tutto il mondo e la coltivazione è diffusa in tutto il territorio del Val di Noto, di cui fa parte la cittadina ed il terreno di provenienza di queste mandorle.